Herrington – We provide comprehensive next generation IT services and solutions. The most optimal consulting solution.



VALORIZZARE UN TERRITORIO


Che cosa significa “valorizzare un territorio”?

“Valorizzare” significa far emergere e accrescere il valore  economico, culturale, sociale o etico — di qualcosa che già possiede qualità intrinseche, ma che spesso restano in ombra o poco percepite. Applicato a un territorio, questo concetto assume un significato ancora più ampio: si tratta di mettere in luce tanto gli aspetti tangibili quanto quelli intangibili di un luogo, migliorandone la fruibilità, la visibilità e il riconoscimento. Valorizzare un territorio, quindi, significa attuare una serie di azioni mirate a rigenerare, promuovere e raccontare le sue unicità, rafforzandone l’identità e favorendo la diffusione della cultura locale che lo distingue.

Il contributo di Arte Digitale S.r.l. nella valorizzazione territoriale

In questo contesto si inserisce Arte Digitale srl, azienda specializzata    nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per la promozione culturale e turistica. Attraverso strumenti come la realtà aumentata,           la realtà virtuale, le installazioni multimediali e le applicazioni interattive, Arte Digitale crea esperienze immersive in grado di valorizzare in modo innovativo il patrimonio di un territorio.

L’azienda lavora per trasformare contenuti culturali in esperienze coinvolgenti, accessibili e inclusive, rendendo fruibili anche luoghi remoti    o normalmente inaccessibili. Che si tratti di ricostruire un sito archeologico in 3D, di realizzare tour virtuali per musei e monumenti, o di sviluppare narrazioni multimediali per itinerari turistici, Arte Digitale S.r.l. contribuisce a rinnovare l’immagine del territorio e ad amplificarne la visibilità su scala nazionale e internazionale.

BENVENUTI NEL VALLO DI DIANO

Vallo di Diano è un ampio altopiano situato tra la Provincia di Salerno e la Basilicata, in una posizione strategica al crocevia di tre regioni: Campania, Calabria e Basilicata. È delimitato a est dai Monti della Maddalena, che segnano il confine con la provincia di Potenza, mentre a ovest confina con il massiccio montuoso del Cilento, in particolare i gruppi del Cervati e degli Alburni.

Il nome del territorio deriva da Dianum, l’antico appellativo romano della città di Teggiano. L’area comprende 15 comuni della provincia di Salerno e ospita una popolazione complessiva di circa 60.319 abitanti.

Il fiume Tanagro, affluente del fiume Sele, percorre l’intera lunghezza della valle. Il Vallo di Diano è un territorio ricco di tradizioni culturali, storia, bellezze naturali, artigianato locale e prodotti tipici. I comuni che lo compongono sono: Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano.

 



INFOGRAFICHE DEL TERRITORIO

Figma
1
Customer
Satisfaction
1
Years Proven
Track Record
1
Projects We
Have Completed
1
Honorary
consulting award